Livin’
Venice

Scoprire Venezia nella sua veste più autentica e insolita – attraverso la quiete di scorci privati, itinerari nascosti ed esperienze esclusive – è già un lusso di per sé.
Lasciatevi ispirare dai segreti delle preziose arti e dalle antiche tradizioni veneziane del glorioso passato della Serenissima.

Tessitura Luigi Bevilacqua

L’esperienza include:
Visita alla Tessitura di 50 min che prevede:
– Racconto della storia dell’azienda e delle principali applicazioni al mondo dell’Interior Design e della moda
– Dimostrazione della produzione del velluto a mano con telai originali del ‘700
– Visita dello showroom sul Canal Grande

Negli spazi storici della “Tessitura” nel sestiere S.Croce a Venezia, l’azienda – guidata sin dal 1500 dalla famiglia Bevilacqua – produce tuttora manualmente tessuti preziosi secondo l’antichissima arte veneziana della tessitura, combinando tecniche e disegni storici con un tocco di modernità.
Dietro i velluti Bevilacqua si cela una storia di tecnica e pazienza tramandata per secoli tra telai e macchinari Jacquard originali del Settecento, che dà vita a prodotti unici al mondo, frutto di una nobile tradizione portata avanti da pochissime tessiture al mondo.
Un tour esclusivo alla scoperta di un’arte antichissima e del raffinato velluto soprarizzo, la cui lavorazione è estremamente complessa ed avviene ancora oggi a mano su 18 telai del ‘700, provenienti dalla scuola della seta della Serenissima.

Tour di Murano e Burano

L’esperienza include:
Tour di circa 4h alle isole di Murano e Burano
– Trasferimento con barca privata da Palazzo Venart per Murano
– Visita della vetreria a Murano e tour dell’isola
– Trasferimento con barca privata da Murano a Burano
– Visita dello showroom di merletti a Burano e tour dell’isola
– Trasferimento con barca privata da Burano a Palazzo Venart

Non si può dire di aver visitato Venezia senza essersi prima persi tra le calli nascoste, le case variopinte e i piccoli canali d’acqua di Murano e Burano, le isole più famose e caratteristiche della Laguna.
Un esclusivo tour con barca privata vi condurrà alla scoperta dei tesori e delle tradizioni secolari che animano questi luoghi fermi nel tempo, dove arti antiche e preziose si tramandano da generazioni.
Nei laboratori artigianali di Murano, sinonimo universale della più fine arte vetraia, prendono vita meravigliose opere d’arte e gli oggetti dal design iconico in vetro soffiato.
È, invece, a Burano – una tra le città più colorate del mondo – che le mani abili delle ricamatrici locali creano merletti dalle trame uniche e raffinate, che in passato ornavano le più prestigiose dimore d’Europa.
Lasciatevi incantare dai colori vivaci delle tipiche abitazioni lambite dall’acqua smeraldo dei canali e dal vociare festoso e vivace dei pescatori al mercato rionale.

Squero San Trovaso e costruzione artigianale delle gondole

L’esperienza include:
– Tour guidato di 3h con trasferimento in taxi d’acqua da Palazzo Venart
– Visita allo Squero di San Trovaso
– Aperitivo in Campo Santa Margherita

Le gondole, sinuose imbarcazioni simbolo di Venezia, vengono ancora oggi costruite artigianalmente in uno degli angoli più pittoreschi e autentici di Venezia, lo Squero San Trovaso nello storico sestiere Dorsoduro.
Uno tra i pochi cantieri navali artigianali tuttora in attività e autentica eccellenza italiana, questo laboratorio veneziano costruisce e ripara gondole e piccole imbarcazioni a remi dal 1600, utilizzando strumenti e tecniche antiche tramandate per secoli.
La visita allo Squero è un emozionante salto nel tempo nei luoghi che custodiscono l’antica arte dei maestri d’ascia, detti squerariol che vi illustreranno tecniche e storie di costruzione rimaste immutate per secoli.
Il tour si conclude con un aperitivo nei tradizionali bacari di Campo Santa Margherita, il cuore pulsante della vivace movida veneziana.

Tour alla scoperta della Serenissima

L’esperienza include:
– Tour guidato di 3h con trasferimento in taxi d’acqua da Palazzo Venart
– Visita dei luoghi di maggior interesse storico
– Aperitivo in Campo dell’Erbaria

Un tour privato o per piccoli gruppi dal concept insolito che vi permetterà di scoprire i luoghi veneziani di maggiore interesse, ma anche i suoi angoli più nascosti, le leggende, gli aneddoti e l’allure magica che avvolge le vicende e i personaggi stravaganti che l’hanno resa unica al mondo.
Immergetevi nel fitto ordito di calli e canali alla scoperta del mercato di Rialto, degli intramontabili Piazza San Marco e Palazzo Ducale o del Fondaco dei Tedeschi con i suoi negozi di lusso e concludete la vostra visita della città con uno Spritz nei tradizionali bacari dell’affascinante Campo dell’Erbaria.